TuttoAmbiente è la più autorevole società di consulenza e formazione ambientale italiana, fondata oltre 20 anni fa da Stefano Maglia, che affianca le aziende non solo per prevenire rischi, responsabilità e sanzioni, ma anche per guidarle a cogliere opportunità ed incentivi sul terreno della corretta gestione ambientale (in particolare in tema di gestione rifiuti), della sostenibilità e della transizione ecologica.
TuttoAmbiente, grazie ad un team di professionisti selezionati tra i massimi esperti giuridici e tecnici, offre un aiuto concreto ad imprese, pubbliche amministrazioni e privati per muoversi con sicurezza nel complesso mondo della legislazione ambientale e per gestire con sicurezza e serenità i relativi adempimenti.
AREE DI COMPETENZA
TuttoAmbiente opera principalmente in due aree di competenza ben definite:
Consulenza Ambientale
Concentrati sul tuo business: a sicurezza, compliance e crescita ambientale della tua azienda pensiamo noi!
La prevenzione è l'unico approccio sensato alla materia, perché non è solo importante aver agito correttamente, ma anche il poterlo dimostrare.
Non aspettare l'emergenza, il problema, la sanzione o di veder sfumare le opportunità che avrebbero cambiato le sorti della tua azienda.
Che cosa ti offre TuttoAmbiente?
Ti offre un servizio completo: ci prendiamo carico di tutte le tue problematiche ambientali e ti forniamo tutti gli strumenti per garantire l'adempimento delle norme vigenti (compliance) in materiale di tutela ambientale (con particolare riguardo per la gestione dei rifiuti, degli scarichi, delle emissioni in atmosfera, VIA, VAS, AIA, AUA, 231, ecc.)
Non solo, TuttoAmbiente ti aiuta a scalare i gradini del business ambientale sostenibile.
Formazione Ambientale
Per diventare VERI esperti ambientali è indispensabile essere formati da VERI esperti ambientali.
Da oltre 20 anni sono migliaia i partecipanti che hanno frequentato con piena soddisfazione i corsi e i master di TuttoAmbiente, formazione certificata, pratica, utile, autorevole, nelle sedi più prestigiose con i migliori docenti.
L'attività formativa, interamente coordinata da Stefano Maglia, è ora possibile anche a distanza o presso le proprie sedi con l'organizzazione di personalizzati corsi in azienda.
Avvalendosi dei migliori e più autorevoli docenti, TuttoAmbiente offre ai partecipanti dei corsi la possibilità di un approfondimento puntuale e aggiornato per un'immediata applicazione nella realtà professionale.
I corsi sono erogati su tutto il territorio nazionale e possono essere finanziati con i fondi interprofessionali.
Per tutti i nostri corsi sono richiesti crediti formativi per ordini professionali.
TuttoAmbiente è tra l'altro un'Azienda con Sistema di gestione Qualità Certificato 9001:2015, EA:37
In questa sezione vengono fornite le informazioni in merito al trattamento dei dati personali degli utenti
che consultano le pagine del sito connext.confindustria.it (di seguito: “Sito”) o che usufruiscono dei servizi
sullo stesso messi a disposizione.
L'informativa è resa esclusivamente per il Sito e non anche per gli altri siti web eventualmente consultati
dall'utente tramite i link presenti all'interno del Sito.
Titolare del trattamento
Titolare del trattamento è CONFINDUSTRIA, con sede legale in Viale dell’Astronomia, 30 – 00144 Roma, e-
mail: privacy@confindustria.it.
Tipologie di dati trattati e finalità del trattamento
La consultazione del Sito può comportare il trattamento di dati idonei a identificare direttamente o
indirettamente una persona fisica (es. nome, cognome, indirizzo e-mail, numero di telefono, indirizzo IP).
Dati di navigazione
I dati di navigazione sono quelli acquisiti automaticamente dai sistemi e dai programmi preposti al
funzionamento del Sito e sono necessari per la fruizione dei servizi web (es. indirizzi IP o nomi a dominio dei
terminali utilizzati dagli utenti). Tali dati possono essere utilizzati anche per elaborare statistiche anonime
sulla consultazione del Sito e per controllarne il corretto funzionamento. In questi casi, i dati di navigazione
non consentono di identificare gli utenti interessati e vengono cancellati subito dopo l'elaborazione in
forma anonima.
I dati di navigazione possono essere altresì usati per l'accertamento di responsabilità in caso di reati ai
danni del Sito ovvero realizzati attraverso il Sito.
Dati forniti dall'utente
- I dati personali forniti dall’utente per usufruire dei servizi offerti sul Sito. Tali dati vengono trattati al
fine di consentire la corretta erogazione dei servizi sottoscritti e per dar seguito alle richieste
presentate dagli utenti.
- Le informazioni inviate dagli utenti in maniera facoltativa e volontaria agli indirizzi indicati sul Sito. Tali
dati (es. indirizzo di posta elettronica, oggetto della e-mail) vengono trattati dal destinatario della
comunicazione al fine di dare seguito alle richieste pervenute.
Cookie
I cookie sono informazioni (piccoli file di testo) che i siti web trasmettono al dispositivo utilizzato dall'utente
(PC, smartphone, tablet). Tali informazioni consentono di effettuare la navigazione, di eseguire
autenticazioni informatiche, di raccogliere informazioni sul numero di visitatori e sulle modalità di fruizione
del sito, nonchè di monitorare e profilare gli utenti.
Il Sito utilizza i seguenti cookie:
Cookie di sessione. L'uso dei cookie di sessione, che non vengono memorizzati in modo persistente sul
dispositivo dell'utente e svaniscono con la chiusura del browser, è strettamente limitato alla trasmissione di
identificativi di sessione (costituiti da numeri casuali generati dal server) necessari per consentire
l'esplorazione sicura ed efficiente del Sito. Tali cookie non consentono di identificare gli utenti interessati e
il loro utilizzo non richiede il consenso.
Cookie analitici di terze parti. l Sito utilizza Google Analytics in modalità “Mascheratura dell’indirizzo IP” e condivisione dati disabilitata. La modalità “Mascheratura dell’indirizzo IP” consente di anonimizzare l’indirizzo IP dell’utente del Sito. Per maggiori informazioni sul metodo di anonimizzazione v. https://support.google.com/analytics/answer/2905384.
Natura del conferimento dei dati
Fatta eccezione per i dati di navigazione, che sono raccolti autonomamente dal sistema, il conferimento dei
dati personali da parte dell’utente è facoltativo. Un eventuale rifiuto a conferirli impedisce la possibilità di
usufruire dei servizi resi tramite il Sito ovvero di dar seguito alle richieste presentate dall’utente.
Confindustria si riserva il diritto di interrompere la fornitura dei servizi nel caso in cui i dati ottenuti si
rivelino non veritieri.
Modalità e durata del trattamento
I dati personali raccolti tramite il Sito sono trattati in conformità al Regolamento Ue n. 679/2016 e al D.Lgs
n. 196/2003.
Il server in cui è localizzato il Sito si trova ad Amsterdam.
Il trattamento è effettuato per il tempo strettamente necessario a perseguire gli scopi per cui i dati
personali sono raccolti.
I dati personali sono trattati dal personale di Confindustria, che agisce sulla base di specifiche istruzioni
fornite in ordine alle finalità e alle modalità del trattamento.
I dati personali potranno essere comunicati a: i) strutture esterne, che svolgono per conto di Confindustria
compiti di supporto (es. servizi legali, servizi informatici), nella loro qualità di responsabili del trattamento;
ii) soggetti pubblici per l’adempimento degli obblighi previsti dalla legge, che svolgono le rispettive attività
di trattamento in qualità di autonomi titolari.
Diritti degli interessati
I soggetti cui si riferiscono i dati personali raccolti tramite il Sito hanno il diritto di accedere ai propri dati
personali, di chiederne la rettifica, l’aggiornamento e la relativa cancellazione. È, altresì, possibile richiedere
la limitazione del trattamento e la portabilità del dato. Queste richieste potranno essere rivolte a
Confindustria, Viale dell’Astronomia, 30 - 00144, Roma; e-mail: privacy@confindustria.it.
Inoltre, coloro che ritengono che il trattamento dei dati personali a loro riferiti effettuato attraverso il Sito
avvenga in violazione della normativa sulla protezione dei dati personali hanno il diritto di presentare
reclamo al Garante privacy.
Il Marketplace sarà presto aperto, stiamo raccogliendo le adesioni per la prossima edizione, iscriviti anche tu e entra a fare parte della grande vetrina di Connext.