Presentazione e Storia Aziendale
Il Gruppo Bourelly ha origini nel 1957 quando Guido Bourelly fonda la prima società denominata "Officina Meccanica Bourelly" nel cuore
di Napoli, centro delegato ACI per le attività di soccorso stradale e di autofficina.
Nel 1985, i figli Lorenzo ed Elio Bourelly costituiscono la "F.lli Bourelly s.n.c." che rileva l'attività di Soccorso Stradale e Custodia Giudiziaria.
L'azienda viene poi premiata dall'ACI come primo centro delegato in Italia per il numero di soccorsi stradali effettuati, iniziando a divenire attore di riferimento nel panorama parthenopeo ed avviando l'attività di noleggio auto. Nel 1994 si decide di investire nel settore sanitario, acquistando la prima Ambulanza dando così vita all'attività del trasporto sanitario, gettando le basi per l'attuale Azienda multiservizi.
Dal 2004, con l'avvio della terza generazione, il settore dei trasporti sanitari acquisisce sempre più importanza all'interno del gruppo divenendo nel 2011, a seguito dell'aggiudicazione di due bandi di gara indetti dall'ASL Napoli 1, Azienda di riferimento per il servizio di trasporto in Emergenza Territoriale 118 oltre che per il trasporto di Pazienti Nefropatici verso i centri dialisi, impiegando più di 20 ambulanze nella città
di Napoli.
La Bourelly Group diviene così attore di riferimento campano per il trasporto sanitario e per il soccorso stradale e noleggio auto.
L'Azienda, dispone di una rilevante struttura operativa, con sedi dotate di attrezzature specifiche e di moderni mezzi di trasporto sanitario, si avvale di elevate risorse tecnico-strumentali e occupa un organico medio di 80 unità altamente specializzate che le consentono di ottenere risultati di produzione superiori alla media delle dirette concorrenti, di elevata competitività ed operanti su tutto il territorio nazionale.
La caratteristica principale che contraddistingue il Gruppo Bourelly è sicuramente l'affidabilità, l'onestà e la precisione nello svolgere la propria attività.
La qualità è garantita dall'impiego di soluzioni, prodotti e capitale umano all'avanguardia che consentono di ottenere servizi sicuri e funzionali.
Alla competenza professionale si aggiunge un'adeguata conoscenza ed esperienza in tema normativo, garantendo i più elevati standard di qualità.
Bourelly Health Services offre servizi di trasporto sanitario con veicoli ambulanza, navetta disabili ed automedica, muniti di personale altamente qualificato per il trasporto di pazienti infermi oltre che trasporto organi, trasporto di farmaci, trasporto materiale biologico e materiale ospedaliero, trasporto di anziani, trasporto disabili, trasporto scolastico, assistenza infermieristica domiciliare. Inoltre, in era Covid19, servizi per fronteggiare l'emergenza sanitaria di screening con somministrazione test sierologici rapidi, tampone naso-faringeo rapido e tampone naso-faringeo molecolare.
BHS mette a disposizione delle Aziende servizi di controllo temperatura
con termo-scanner e servizi di sanificazione degli ambienti
di lavoro.
Si occupa infine di formazione per tutti gli operatori in campo sanitario,
consulenza tecnica, visite lavoratori ex 626, presidi medico-
sanitari per manifestazioni pubbliche e private e di recente
della supervisione e gestione sanitaria per i siti delle campagne
vaccinali anti-Covid19.
TRA I CLIENTI:
- ASL Napoli 1 Centro/Croce Rossa Italiana - servizio di emergenza territoriale 118
a mezzo ambulanze.
- Ministero dell'Economia e delle Finanze di Roma, sedi di Via A. Soldati 80 e di Via
XX Settembre - servizio di presidio medico sanitario presso la sede centrale del
MEF.
- Ministero di Grazia e Giustizia - servizio di trasporto detenuti infermi.
- ASIA Napoli S.p.A. - servizio di sorveglianza sanitaria con termo-scanner per
emergenza COVID-19 per tutto il personale ASIA Napoli S.p.A.
- Città di Capri - gestione del primo soccorso sanitario presso il porto di Marina
Grande per il periodo estivo.
- Città di Cava de' Tirreni - servizio di trasporto sociale disabili.
- Città di Portici - servizio di trasporto scolastico alunni disabili.
- Ospedali pubblici - Istituto Pascale - servizio di trasporto infermi.
- Clinica Mediterranea - servizio di trasporto infermi.
- Clinica Grimaldi - servizio di trasporto infermi.
- Istituto di diagnostica nucleare SDN - servizio di trasporto sangue e campioni biologici
per i centri SDN Napoli.
- Automobile Club Italia - servizio di trasporto infermi.
- Allianz Assistance - servizio di trasporto infermi.
- Nobis S.p.A. - servizio di trasporto infermi.
- Mapfre S.p.A. - servizio di trasporto infermi.
- Sanitrans International Assistance - servizio trasporto infermi.
In questa sezione vengono fornite le informazioni in merito al trattamento dei dati personali degli utenti
che consultano le pagine del sito connext.confindustria.it (di seguito: “Sito”) o che usufruiscono dei servizi
sullo stesso messi a disposizione.
L'informativa è resa esclusivamente per il Sito e non anche per gli altri siti web eventualmente consultati
dall'utente tramite i link presenti all'interno del Sito.
Titolare del trattamento
Titolare del trattamento è CONFINDUSTRIA, con sede legale in Viale dell’Astronomia, 30 – 00144 Roma, e-
mail: privacy@confindustria.it.
Tipologie di dati trattati e finalità del trattamento
La consultazione del Sito può comportare il trattamento di dati idonei a identificare direttamente o
indirettamente una persona fisica (es. nome, cognome, indirizzo e-mail, numero di telefono, indirizzo IP).
Dati di navigazione
I dati di navigazione sono quelli acquisiti automaticamente dai sistemi e dai programmi preposti al
funzionamento del Sito e sono necessari per la fruizione dei servizi web (es. indirizzi IP o nomi a dominio dei
terminali utilizzati dagli utenti). Tali dati possono essere utilizzati anche per elaborare statistiche anonime
sulla consultazione del Sito e per controllarne il corretto funzionamento. In questi casi, i dati di navigazione
non consentono di identificare gli utenti interessati e vengono cancellati subito dopo l'elaborazione in
forma anonima.
I dati di navigazione possono essere altresì usati per l'accertamento di responsabilità in caso di reati ai
danni del Sito ovvero realizzati attraverso il Sito.
Dati forniti dall'utente
- I dati personali forniti dall’utente per usufruire dei servizi offerti sul Sito. Tali dati vengono trattati al
fine di consentire la corretta erogazione dei servizi sottoscritti e per dar seguito alle richieste
presentate dagli utenti.
- Le informazioni inviate dagli utenti in maniera facoltativa e volontaria agli indirizzi indicati sul Sito. Tali
dati (es. indirizzo di posta elettronica, oggetto della e-mail) vengono trattati dal destinatario della
comunicazione al fine di dare seguito alle richieste pervenute.
Cookie
I cookie sono informazioni (piccoli file di testo) che i siti web trasmettono al dispositivo utilizzato dall'utente
(PC, smartphone, tablet). Tali informazioni consentono di effettuare la navigazione, di eseguire
autenticazioni informatiche, di raccogliere informazioni sul numero di visitatori e sulle modalità di fruizione
del sito, nonchè di monitorare e profilare gli utenti.
Il Sito utilizza i seguenti cookie:
Cookie di sessione. L'uso dei cookie di sessione, che non vengono memorizzati in modo persistente sul
dispositivo dell'utente e svaniscono con la chiusura del browser, è strettamente limitato alla trasmissione di
identificativi di sessione (costituiti da numeri casuali generati dal server) necessari per consentire
l'esplorazione sicura ed efficiente del Sito. Tali cookie non consentono di identificare gli utenti interessati e
il loro utilizzo non richiede il consenso.
Cookie analitici di terze parti. l Sito utilizza Google Analytics in modalità “Mascheratura dell’indirizzo IP” e condivisione dati disabilitata. La modalità “Mascheratura dell’indirizzo IP” consente di anonimizzare l’indirizzo IP dell’utente del Sito. Per maggiori informazioni sul metodo di anonimizzazione v. https://support.google.com/analytics/answer/2905384.
Natura del conferimento dei dati
Fatta eccezione per i dati di navigazione, che sono raccolti autonomamente dal sistema, il conferimento dei
dati personali da parte dell’utente è facoltativo. Un eventuale rifiuto a conferirli impedisce la possibilità di
usufruire dei servizi resi tramite il Sito ovvero di dar seguito alle richieste presentate dall’utente.
Confindustria si riserva il diritto di interrompere la fornitura dei servizi nel caso in cui i dati ottenuti si
rivelino non veritieri.
Modalità e durata del trattamento
I dati personali raccolti tramite il Sito sono trattati in conformità al Regolamento Ue n. 679/2016 e al D.Lgs
n. 196/2003.
Il server in cui è localizzato il Sito si trova ad Amsterdam.
Il trattamento è effettuato per il tempo strettamente necessario a perseguire gli scopi per cui i dati
personali sono raccolti.
I dati personali sono trattati dal personale di Confindustria, che agisce sulla base di specifiche istruzioni
fornite in ordine alle finalità e alle modalità del trattamento.
I dati personali potranno essere comunicati a: i) strutture esterne, che svolgono per conto di Confindustria
compiti di supporto (es. servizi legali, servizi informatici), nella loro qualità di responsabili del trattamento;
ii) soggetti pubblici per l’adempimento degli obblighi previsti dalla legge, che svolgono le rispettive attività
di trattamento in qualità di autonomi titolari.
Diritti degli interessati
I soggetti cui si riferiscono i dati personali raccolti tramite il Sito hanno il diritto di accedere ai propri dati
personali, di chiederne la rettifica, l’aggiornamento e la relativa cancellazione. È, altresì, possibile richiedere
la limitazione del trattamento e la portabilità del dato. Queste richieste potranno essere rivolte a
Confindustria, Viale dell’Astronomia, 30 - 00144, Roma; e-mail: privacy@confindustria.it.
Inoltre, coloro che ritengono che il trattamento dei dati personali a loro riferiti effettuato attraverso il Sito
avvenga in violazione della normativa sulla protezione dei dati personali hanno il diritto di presentare
reclamo al Garante privacy.
Il Marketplace sarà presto aperto, stiamo raccogliendo le adesioni per la prossima edizione, iscriviti anche tu e entra a fare parte della grande vetrina di Connext.